Perchè non cessi di cercarti

 

 
 
Signore Dio mio,
mia unica speranza,
esaudiscimi, perché non cessi di cercarti
vinto dalla fatica,
ma continui a cercare il tuo volto
continuando ad ardere.

Donami le energie per cercarti,
tu che ti sei fatto trovare, tu che mi hai dato
sempre più speranza di trovarti.
Davanti a te stanno la mia fermezza
e la mia infermità:
custodisci la prima e guarisci la seconda.

Davanti a te stanno la mia scienza
e la mia ignoranza: dove mi apristi la via,
accetta che entri; dove mi hai chiuso,
apri al mio bussare.
Fa’ che mi ricordi di te,
che ti comprenda,
che ti ami.

S. Agostino, De Trinitate

 
 

Resta con noi, Signore, perchè si fa sera.

 

 
  (Lc 24,13-35) 


Quando le parole non bastano, specialmente quelle scritte dalla tua mano.

Quando non basta che sei venuto a spiegarcele con la tua vita e a testimoniarne la verità con la tua morte.
Quando non basta tutto questo per riconoscerti nel compagno di viaggio che parla con noi.
Quando siamo tristi e smarriti perché pensiamo che te ne sei andato per sempre, nella maniera più atroce, triste e dolorosa e ci hai lasciati irrimediabilmente soli, senza speranza…
Ti prego, fermati a mangiare con noi.

La sera, il buio fa più paura, se tu non ci sei.

Rimani con noi, riposati un po’, prima di riprendere il viaggio attraverso le strade del mondo.
Signore, resta con noi che non ancora riusciamo a capirti, non ancora riusciamo a capacitarci che sei andato a morire.

Signore, resta con noi ancora un poco, forse il miracolo di vederti risorto anche noi potremo vederlo, se ci aprirai gli occhi al tuo folgorante mistero.

Torna a spezzare quel pane che la sera prima di morire distribuisti ai tuoi discepoli, invitandoli a fare altrettanto, in memoria di te, perché tutti ne avessimo sempre,
Fatti conoscere nella quotidianità di un gesto così tanto familiare, non capito, dimenticato, quando solennemente lo benedicesti, perchè non rimanessimo mai senza di te, mai ci sentissimo soli, mai pensassimo che te ne eri andato per sempre.


Ti voglio incontrare, Signore nel pane spezzato, un gesto che non abbiamo capito abbastanza, ti vogliamo, Signore, riconoscere nella semplicità di ciò che tu hai trasformato in segno indelebile di Te che sei il Cristo morto e risorto per noi.


Vogliamo, Signore, incontrarti e abbracciati per sempre, sicuri che non te ne andrai, convinti che quand’anche fosse, hai dato ai tuoi ministri il potere di renderti vivo e presente nell’Eucaristia.


A torto abbiamo pensato che ci avevi illusi, dicendo che saresti stato sempre con noi, sbagliavamo quando ti abbiamo visto morire e non abbiamo creduto che saresti risorto, invano ti stavamo cercando senza guardarti nel volto, senza ascoltare parole che ci avrebbero dato speranza.


Ma ora che il pane é stato spezzato, ora sì che ho capito e ho gioito, perché a tutto tu avevi pensato prima di tornare dal Padre, trasformandoti in cibo e bevanda perenne, per quelli che avevano fame e sete di Te.


Grazie Signore perché ora so che tu sei risorto davvero e per sempre. 

Grazie, perché ora so dove trovarti.

Fragilità

(Kahlil Gibran, Il Profeta)
Vi è stato detto
che, come una catena, siete fragili
quanto il vostro anello più debole.
Questa è soltanto mezza verità.
Siete anche forti
come il vostro anello più saldo.
Misurarvi dall’azione più modesta
sarebbe come misurare la potenza dell’oceano
dalla fragilità della schiuma.
Giudicarvi dai vostri fallimenti
è come accusare le stagioni
per la loro incostanza.
E voi siete come le stagioni,
e anche se durante il vostro inverno
negate la vostra primavera,
la primavera, che in voi riposa,
sorride nel sonno e non si offende.”

GUARDA LA STELLA, INVOCA MARIA

Chiunque tu sia,
che nel flusso di questo tempo ti accorgi che,
più che camminare sulla terra,
stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste,
non distogliere gli occhi dallo splendore di questa stella,

 se non vuoi essere sopraffatto dalla burrasca!
Se sei sbattuto dalle onde della superbia,

dell’ambizione, della calunnia, della gelosia,
guarda la stella, invoca Maria.
Se l’ira o l’avarizia, o le lusinghe della carne

hanno scosso la navicella del tuo animo, guarda Maria.
Se turbato dalla enormità dei peccati,
se confuso per l’indegnità della coscienza,
cominci ad essere inghiottito dal baratro della tristezza

 e dall’abisso della disperazione, pensa a Maria.
Non si allontani dalla tua bocca e dal tuo cuore,
e per ottenere l’aiuto della sua preghiera,
non dimenticare l’esempio della sua vita.
Seguendo lei non puoi smarrirti,
pregando lei non puoi disperare.
Se lei ti sorregge non cadi,
se lei ti protegge non cedi alla paura,
se lei ti è propizia raggiungi la mèta.

 (San Bernardo da Chiaravalle)

“anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli “

cananea Preti

VANGELO (Mt 15,21-28)

In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola.
Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!». Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d’Israele».
Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». «È vero, Signore, – disse la donna – eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».
Allora Gesù le replicò: «Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell’istante sua figlia fu guarita.

“anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli “
La risposta di una pagana, una straniera,(una che non è di casa) ci induce a riflettere su quali sono i requisiti per essere liberati dal male.
Lo diciamo a conclusione del Padrenostro dopo aver chiesto a Dio il perdono dei nostri peccati che c’impegnamo contestualmente a dare ai nostri fratelli” Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori”.
1)Riconoscere il proprio limite (i cagnolini erano animali che, a differenza di quelli adulti, erano accettati in casa come compagni di giochi dei bambini. Gesù non disprezza la cananea, ma dà la priorità del cibo ai figli, vale a dire al popolo d’Israele a cui era stato promesso da Dio attraverso i profeti. Israele avrebbe poi dovuto condividere con i pagani quel pane di vita eterna, (Gesù,l’amore incarnato di Dio) .
2) Riconoscere il bisogno(la fame ).
3) Chiedere a chi può dare (chi sta a tavola e ha il pane).
4) Non pretendere più di quanto sia giusto(le briciole destinate ai cagnolini)
Ma in cosa consiste quel pane che non tutti hanno?
Gesù l’ha donato alla Chiesa , quando, attraverso il suo corpo trafitto, ha comunicato a noi l’amore di Dio(Lo Spirito Santo).
Molto spesso accade che quel pane ce lo teniamo per noi, o ci limitiamo a condividerlo solo con quelli del nostro gruppo, con quelli che la pensano come noi, quelli che se lo meritano.
Insomma il pane che Gesù è venuto a portarci pensiamo sia da consumare in un rapporto intimistico con Dio o al massimo con pochi eletti.
Il passo del vangelo ci invita a tradurre la fede in opere concrete di carità, dando il pane dell’amore e del perdono a quelli che il Signore ci mette vicino.( anche una briciola può fare miracoli.)
Quante volte Signore ti chiediamo pietà, quante volte ti chiediamo aiuto senza ottenere risposta!
E’ la storia del nostro rapporto con te fatto di solitudine abissale e di improvvise incursioni del tuo Spirito.
“Anche il passero trova la casa presso il tuo altare.”
Con questa fede voglio continuare a sperare che pur nella mia indegnità tu ti chini alla mia altezza e mi sollevi e mi guardi come una madre guarda suo figlio.

Fare la pace

Ieri una bambina di sette anni che, insieme ai genitori, ai nonni e ai suoi tre fratellini più piccoli, ha assistito all’incontro per in Battesimo dell’ultimo nato, Luigi, ci ha fatto la catechesi.
Mentre gli adulti erano occupati a calmare i piccoli che si erano scatenati, mi sono rivolta a lei che sembrava la più interessata al discorso.
Infatti si parlava dei regali che i bambini in occasione del Battesimo ricevono dai parenti ed amici e da quelli più importanti che Dio fa e che non hanno taglia, nè scadono.
“I doni sono :la fede, la speranza e la carità, vale a dire l’amore. ” ho detto.
“L’amore è il regalo più grande, quello che i genitori devono insegnare e trasmettere ai loro figli.
“Ma tu sai cos’è l’amore?”
“Sì:quando due si vogliono bene.”
“Papà e mamma si vogliono bene?”
“Sì”
“E da dove lo riconosci ?”
” Dal fatto che fanno la pace.”
“Allora cosa devono insegnare ai figli?”
“A fare la pace.”

“La gioia del Signore è la vostra forza” (Neemia 8,10)

 

Se noi fossimo contenti di te, Signore,
Non potremmo resistere
A questo bisogno di danzare che irrompe nel mondo,
E indovineremmo facilmente
Quale danza ti piace farci danzare
Sposando i passi che la tua Provvidenza ha segnato.
Perché io penso che tu forse ne abbia abbastanza
Della gente che, sempre, parla di servirti
con l’aria da capitano,
Di conoscerti con aria da professore,
Di raggiungerti con regole sportive,
Di amarti come ci si ama in un matrimonio invecchiato.
Un giorno in cui avevi un po’ voglia d’altro
Hai inventato san Francesco,
E ne hai fatto il tuo giullare.
Spetta a noi ora di lasciarci inventare
Per essere gente allegra che danza la propria vita con te.
Per essere un buon danzatore, con te come con tutti,
Non occorre sapere dove la danza conduce.
Basta seguire,
Essere gioioso,
Essere leggero,
E soprattutto non essere rigido.
Non occorre chiederti spiegazioni
Sui passi che ti piace fare.
Bisogna essere come un prolungamento,
Vivo ed agile, di te.
E ricevere da te la trasmissione del ritmo che l’orchestra
scandisce.
Non bisogna volere avanzare a tutti i costi,
Ma accettare di girarsi, di andare di fianco.
Bisogna sapersi fermare e sapere scivolare invece di
camminare.
Ma non sarebbero che passi senza senso
Se la musica non ne facesse un’armonia.
Ma noi dimentichiamo la musica del tuo Spirito,
E facciamo della nostra vita un esercizio di ginnastica;
Dimentichiamo che fra le tue braccia la vita è danza,
Che la tua Santa Volontà
E’ di una inconcepibile fantasia,
E che non c’è monotonia e noia
Se non per le anime vecchie,
Che fanno tappezzeria
Nel ballo gioioso del tuo amore.
Signore, Vieni a invitarci.
Siamo pronti a danzarti questa corsa da fare,
Questi conti, il pranzo da preparare, questa veglia in
cui avremo sonno.
Siamo pronti a danzarti la danza del lavoro,
Quella del caldo, e quella del freddo, più tardi.
Se certe arie sono spesso in minore, non ti diremo
Che sono tristi;
Se altre ci fanno un poco ansimare, non ti diremo
Che sono logoranti.
E se qualcuno ci urta, la prenderemo in ridere;
Sapendo bene che questo capita sempre quando si danza.
Signore, insegnaci il posto
Che tiene, nel romanzo eterno
Avviato fra te e noi,
Il ballo singolare della nostra obbedienza.
Rivelaci la grande orchestra dei tuoi disegni;
In essa quel che tu permetti
Dà suoni strani
Nella serenità di quel che tu vuoi.
Insegnaci a indossare ogni giorno
la nostra condizione umana
Come un vestito da ballo che ci farà amare da te,
tutti i suoi dettagli
Come indispensabili gioielli.
Facci vivere la nostra vita,
Non come un gioco di scacchi dove tutto è calcolato,
Non come una match dove tutto è difficile,
Non come un teorema rompicapo,
Ma come una festa senza fine
in cui l’incontro con te si rinnova,
Come un ballo,
Come una danza,
Fra le braccia della tua grazia,
Nella musica universale dell’amore.
Signore, vieni a invitarci.

Madeleine Delbrêl

“Io sono in mezzo a loro”

Image for Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette

VANGELO (Mt 18,15-20)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.
In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.
In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Gesù insegna, dà istruzioni alla Chiesa nascente che si sostituisce ad Israele, superando il particolarismo del popolo eletto per estendere il messaggio di salvezza a tutti gli uomini.
Per far sì che un piccolo popolo possa diventare il popolo di Dio, il popolo degli eletti, è necessario creare una comunità di amore e di perdono dove i particolarismi sono superati alla luce della buona novella che Cristo è venuto ad annunciare.
La Chiesa dunque, da piccola comunità di discepoli, si trasforma in “assemblea “ di tutti i credenti, quelli che vanno a formare il Corpo Mistico di cui Gesù è il capo.
Gesù si rivolge a tutta la comunità, quella che aveva davanti nel momento storico del suo insegnamento e quella che pian piano si sarebbe sviluppata sull’insegnamento e la testimonianza dei primi discepoli.
Ognuno deve porsi al suo interno come collaboratore alla costruzione del grande progetto di salvezza che Dio ha pensato per noi.
“ Se tuo fratello commette una colpa” che danneggia l’opera a cui tutti sono chiamati, è necessario correggerlo.
L’atteggiamento nei suoi riguardi deve essere quello del servizio fatto alla comunità.
Con umiltà e disponibilità all’ascolto, ma determinazione nel perseguire la giustizia, il fratello va ripreso passando attraverso i vari gradi della correzione da privata a pubblica.
Colui che non accetta il giusto rimprovero e non da segni di ravvedimento deve essere allontanato da chi ha l’autorità per farlo, affinché non danneggi l’opera dagli altri intrapresa.
Il verbo”ascoltare” ricorre più volte ad indicare la necessità da parte di chi ha sbagliato di rimettersi in discussione davanti ai fratelli e davanti a Dio.
Chi non vuole ascoltare sarà punito.
La “colpa”può essere commessa non a danno della comunità, ma di un fratello.
A questa situazione Gesù fa riferimento quando afferma che bisogna perdonare 70 volte sette.
Quest’ultima parte sembra contraddire la precedente, ma non è così.
L’atteggiamento in entrambi i casi è quello della disponibilità a capire e a riaccogliere il fratello.
Ma se ognuno deve perdonare all’infinito colui che, a suo parere, gli è debitore, la Chiesa deve dare delle direttive, delle regole perché si cammini all’insegna della giustizia e della verità.
Lo spirito con cui sia il singolo sia la Chiesa come istituzione divina formata da uomini, devono agire è quello illustrato nel versetto 19, quando si parla di “accordarsi” per chiedere.
Presumibilmente il verbo fa riferimento ad una sintonia d’intenti che deve muovere il popolo di Dio.
Per essere in sintonia, bisogna amare il prossimo, bisogna accettarlo per quello che è, bisogna arrivare a pensare le stesse cose, perché la giustizia è una sola, perché quando si chiede a Dio qualcosa bisogna essere certi che sia cosa buona e giusta.
Solo se si è concordi su ciò che è buono e giusto si può pregare con la certezza di essere ascoltati.